LE RICETTE DI ALSAVOR

RICETTA DEL MESE

Schiacciate al Nero di Seppia
07/12/2011
Schiacciate al Nero di Seppia

Ingredienti:
500 g di farina tipo 00
25 g di lievito
1 C di zucchero
270 g di acqua tiepida
8 g nero di seppia
50 g olio all'aglio
10 g di sale

Preparazione:
1. Per l'olio all'aglio schiacciare e sbucciare circa 10 spicchi di aglio e lasciarli macerare per
alcuni giorni in olio di semi.
2. Sciogliere in 70gr. d'acqua tiepida il lievito con lo zucchero e lasciare lievitare per 15
minuti.
3. Spargere il sale sulla farina e introdurlo nella planetaria, unire il nero di seppia e l'olio
all'aglio, l'acqua restante e lavorare per 3 min.
4. unire la miscela con il lievito e lavorare il tutto per almeno 10 minuti fino a ottenere una
massa liscia e morbida.
5. Cospargere leggermente di farina l'impasto, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare in
un luogo caldo per circa 25 minuti.
Posare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, dividerlo in sei parti uguali e
6.
arrotondare a palla.
Disporle in placca, praticare piccoli fori con una forchetta, pennellare con acqua tiepida e
7.
lasciare lievitare per circa 25/35 minuti.
Infornare nel forno pre-riscaldato a 200 gradi, diminuendo poi la temperatura fino a 190
8.
gradi per 40 min.


Tempo di preparazione e cottura:.

TUTTE LE RICETTE

Zucchini Ripieni con Pinoli e Uvetta
06/12/2011
Zucchini Ripieni con Pinoli e Uvetta

Ingredienti:

6 Zucchini tondi
50gr pane grattato
sale e pepe
50gr parmigiano grattato
1 uovo
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta ammollata con liquore a piacere
un cipollotto di Tropea

Procedimento

  1. Svuotare l’interno delle zucchine e metterlo da parte.
  2. Sbollentare in acqua salata le zucchine tornite e scavate per 4 minuti circa, scolare e immergere in acqua e ghiaccio per altri 5 min sino a chè non siano fredde.
  3. Disporre su una teglia o placca da forno e mettere a parte.
  4. In casseruola rosolare il cipollotto a julienne, olio sale e pepe, unire la polpa di zucchina precedentemente scavata e cuocere per 4 minuti facendo appassire.
  5. Raffreddare il composto e frullare grossolanamente.
  6. In una bastarda mettere la polpa ottenuta e unirvi tutti gli ingredienti rimasti e per ultimo l’uovo montato.
  7. Salare, pepare le zucchine e farcirle della crema soffice ottenuta.
  8. Coprire con il cappello e infornare a 175° per 20min. circa.

Consigli dello chef:
Acqua e ghiaccio terranno le zucchine verdi brillanti e croccanti ma toglieranno parte del gusto quindi toglierle appena fredde ed insaporirle con sale e pepe.
Guarnire con pomodorini confit per un contrasto acidulo ma dolciastro
Volendo abbinarci una crema di formaggio non invasivo


Tempo di preparazione e cottura:.
I calzagatti
05/12/2011
I calzagatti

I calzagatti

Ingredienti :

550 gr. di farina da polenta o 250gr. farina precotta
400 gr. di fagioli borlotti già cotti
150 gr. di pomodori pelati o 250gr. pomodori maturi freschi o 50gr.concentrato
80gr. Pancetta arrotolata
60gr. cipolla rossa
1 spicchio d’Aglio
Foglia di alloro
Sale e pepe
Olio extra o burro
Olio per friggere

Procedimento:

  • In un tegame preparate un fondo con l’olio d’oliva, pancetta tagliata a dadini e la cipolla tritata fine, rosolare bene ed aggiungere i pomodori tagliati fini.
  • Cuocere una decina di minuti e unitevi anche i fagioli che avrete scolato.
  • Cuocere ancora 5-6 min con una foglia di alloro.
  • Preparate ora una semplice polenta, facendo bollire l’acqua con poco olio d’oliva il sale e pepe.Appena bolle versare a pioggia la farina di mais e frustare bene.
  • Cuocere per 45 min. mescolando di tanto in tanto.
  • Quando sarà pronta la polenta, aggiungete La salsa con i fagioli e lasciate riposare 5 minuti per far insaporire il tutto.
  • Stendete in una placca con carta da forno la polenta e pressare.
  • Mettere a scaldare l’olio in una padella bassa e larga.
  • Un volta fredda e ben dura, tagliare a triangoli o a piacere e friggere in olio bollente sino a formare una crosta croccante.

Consigli dello Chef:

Per provare la temperatura dell’olio basta immergere uno stuzzicadenti e se frigge è pronto.
Per una crosta veloce e croccante mettere i calzagatti in frigo per 1 ora poi friggerli nell’olio bollente.


Tempo di preparazione e cottura:.
Bensone Tradizionale
12/07/2011
Bensone Tradizionale

Versare la farina nel recipiente dell’impastatrice. Sciogliere il lievito nell’acqua con lo zucchero, impastare il tutto e lasciare lievitare per 15 minuti. Passare al frullatore il prezzemolo, le uova, il burro e il sale fino a ottenere una crema vellutata. Aggiungere alla farina e lavorare il tutto per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio.


Tempo di preparazione e cottura:.
Brioche al Prezzemolo
12/07/2011
Brioche al Prezzemolo

Preparazione: Versare la farina nel recipiente dell’impastatrice. Sciogliere il lievito nell’acqua con lo zucchero, impastare il tutto e lasciare lievitare per 15 minuti. Passare al frullatore il prezzemolo, le uova, il burro e il sale fino a ottenere una crema vellutata. Aggiungere alla farina e lavorare il tutto per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio. Cospargere leggermente di farina l’impasto, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 20 minuti. [...]


Tempo di preparazione e cottura:70.
Rotolo di Patate
12/07/2011
Rotolo di Patate

Passare le patate in una terrina e aggiungere la farina, uova sale e le spezie.Impastare il tutto e adagiarlo su carta da forno.Cospargere di parmigiano reggiano e unire uno stufato di verdure per farcirlo.


Tempo di preparazione e cottura:.